Vin Santo

Bianco dell’Empolese DOC

Malvasia bianca , SanColombano 

Colore giallo ambrato con sentori di frutta secca, fico secco, albicocca , caramello.  Dal gusto dolce ,  morbido e vellutato. Ricco e  corposo con retrogusto molto persistente.

Maggiori dettagli

Esposizione: Sud, sud-ovest, nord.

Densità impianti:  5000 ceppi/ha.

Tipo di terreno: Franco argilloso con frammenti rocciosi ricco di scheletro. 

Sistema di allevamento: Capovolto toscano

Periodo di vendemmia: Raccolta nelle prime settimane di Settembre

Metodo di vendemmia: Accurata selezione delle uve, raccolta manuale in piccoli cesti nella prima quindicina di Settembre

Appassimento:  Lento appassimento delle uve su reti in apposito locale “Vinsantaia” fino a fine dicembre o metà Gennaio.

Pressatura:  Soffice pigiodiraspatura con torchio a mano.

Fermentazione e affinamento in caratelli da 50 o 100 litri assemblati con legni diversi: castagno, rovere, ciliegio, acacia, gelso, dove rimane per almeno cinque anni;    Ulteriore affinamento in bottiglia per almeno sei/otto mesi

Longevità: Potenziale di invecchiamento lungo , molto lungo

Recensioni

Annata 2010  92 pts Suckling , 95 pts Luca Maroni , Gold Medal Concours Mondial de Bruxelles , 4 Grappoli Bibenda , 4 viti Guida Vitae 

Annata 2009  93 pts Suckling, 96 pts Gold Medal Decanter , Miglior Vin Santo d’Italia 95 pts Luca Maroni  , Silver Medal International Wine Challenge , 4 Stelle ViniBuoni d’Italia del Touring Club Italia , 91 pts Vinous , 4 Grappoli Bibenda

Annata 2008 3 Stelle I Vini di Veronelli ,  Gold Medal Concours Mondial de Bruxelles

Annata2007 Super Tre Stelle I Vini di Veronelli

Annata 2004 90 pts Wine Enthusiast , Selezionato al Merano Wine Festival 2014.