Descrizione Progetto

TORNA A PRODOTTI

chianti-73x300

CHIANTI DOCG

VARIETÀ: Sangiovese 85 % , Malvasia nera e Canaiolo nero

ESPOSIZIONE: Sud, sud-ovest, nord.

TIPO DI TERRENO: Franco argilloso con frammenti rocciosi ricco di scheletro.

DENSITÀ IMPIANTI: Da 3200 a 5200 ceppi/ha.

SISTEMA ALLEVAMENTO: Capovolto toscano

PERIODO VENDEMMIA: Le uve vengono raccolte verso la  fine di Settembre fino a metà Ottobre.

METODO VENDEMMIA: Vendemmia  meccanica con  Selezione delle uve.

PRESSATURA: Soffice pigiodiraspatura.

MACERAZIONE: Sulle bucce per 3 settimane con frequenti rimontaggi.

FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO: Fermentazione alcolica, malolattica con lieviti indigeni , affinamento in vasche di cemento vetrificate. Ulteriore affinamento in bottiglia per 4/5 mesi.

NOTE DEGUSTATIVE: Vivace color rosso rubino, sentori di frutti di bosco e ciliegie con note floreali; gusto morbido, fresco, intenso e persistente.

LONGEVITÀ: Buona beva per circa 5 anni.

RECENSIONI: Annata 2012 pts Suckling; Annata 2014 OSCAR QUALITA’/PREZZO della Guida Berebene del Gambero Rosso ; Annata 2016 90 pts Suckling , 1 Stella Veronelli; Bronze Medal Decanter Awards, 1bicchiere Gambero rosso ; Annata 2017 89 pts Suckling , 1 stella Veronelli ; Annata 2018 91 pts. Suckling , 88 pts Galloni , 4 Grappoli Bibenda ; Annata 2019 4 Grappoli Bibenda , 1 stella Veronelli , 90 pts Suckling , 93 pts Winescritic ; Annata 2020 90 pts Suckling , 4 Grappoli Bibenda , 89 pts L. Maroni ; Annata 2021 90 pts WinesCritics , 91 pts Suckling , Diploma Qualità/Prezzo Guida Berebene del Gambero Rosso e 2 bicchieri del Gambero Rosso, 3 Grappoli Bibenda  , Gold Medal Gilbert&Gaillard , 91 pts Luca Maroni ; Annata 2022 94 pts sulla Guida Eccellenza di Toscana rivista dell’AIS,

TORNA A PRODOTTI