Project Description
SANGIOVESE
IGT Colli della Toscana Centrale
VARIETÀ: Sangiovese.
ESPOSIZIONE: Sud, sud-ovest,
TIPO DI TERRENO: Franco- argilloso con frammenti rocciosi, ricco di scheletro.
DENSITÀ IMPIANTI: 5500 ceppi/ha.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato.
PERIODO VENDEMMIA: Periodo di raccolta seconda decade di Ottobre con accurata selezione delle uve.
METODO VENDEMMIA: Vendemmia meccanica nei nuovi impianti.
PRESSATURA: Soffice pigiadiraspatura.
MACERAZIONE sulle bucce per almeno 20 gg con rimontaggi giornalieri.
FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO: Fermentazione alcolica in vasche di cemento vetrificato a 30-32C; fermentazione malolattica ed affinamento in barriques di rovere francese; uso di lieviti indigeni affinamento in bottiglia minimo di 6 mesi.
NOTE DEGUSTATIVE: Colore rosso intenso tendente al granato, sentori di frutta rossa matura, note floreali accompagnate da sensazioni di spezie, vaniglia e cannella; al gusto si presenta di grande struttura con tannino carnoso ed equilibrato tipico dei grandi Sangiovese, il finale è lungo e persistente sorretto da ottima vena acida.
LONGEVITÀ: Potenzialità di invecchiamento per 15-20 anni.
RECENSIONI: Wine Spectator annata 2007 91/100, James Suckling annata 2008 91/100, Vinous A. Galloni annata 2009 9’/10 – Veronelli annata 2009 (D.T.) 89.